Parte una nuova rubrica in casa Sanga Milano, dopo Giulia Pagani è Susanna Toffali ad impreziosire il nostro sito con i suoi pensieri semi-seri.
Parte SfondaMente, fallo in attacco.
MANUALE DI INSTALLAZIONE DI UNA SQUADRA
1) Informazioni sul presente documento
1.1 Funzione
Le presenti istruzioni per l’uso forniscono informazioni su installazione, assemblaggio e collegamento di un buon gruppo squadra.
1.2 Campo di applicazione
Le operazioni descritte nel seguente manuale si applicano esclusivamente entro i confini della struttura “PalaGiordani” di via Cambini, più precisamente nell’angolo nord-est del campo da basket e all’interno degli spogliatoio numero 12, quello pubblico (purtroppo non abbiamo ancora inserito nel nostro team una figura professionale in grado di ricordarsi costantemente di chiedere le chiavi ai custodi).
1.3 Lingue di inserimento
La versione in lingua italiana rappresenta le istruzioni originali; per la versione in lingua croata occorre chiedere alla nostra operatrice Karmen, che sarà sicuramente lieta di spiegarvi come mai nella sua lingua madre la parola “stoppata” si traduca con “banana”.
2) Istruzioni di montaggio
2.1 Fissaggio del gruppo
Come prescritto dalla norma EN 14119, il gruppo va fissato in modo inamovibile per garantire il corretto funzionamento. Una buona metodologia consiste nella trasferta estiva presso la nostra sede di Chiavenna (SO), al fine di trascorrere una settimana all’insegna del lavoro di preparazione atletica, del consolidamento dei meccanismi interni e, ultimo ma non meno importante, della degustazione della celebre bresaola valtellinese.
2.2 Allineamento
Il seguente step riguarda l’allineamento, secondo ordine cronologico, dei compleanni di tutte le giocatrici, in maniera tale da stilare un calendario paste ordinato e preciso, che segua la normativa vigente.
2.3 Posizionamento
Successivamente alla fase di allineamento, è necessario operare una scelta inerente al posizionamento all’interno del campo di gioco durante la fase di riscaldamento e all’interno dello spogliatoio.
Attenzione: l’occupazione abusiva di una postazione errata comporta una sanzione pecuniaria, che viene puntualmente tramutata in un’aggiunta nel calendario delle paste.
2.4 Guasti e anomalie
In caso di guasto o anomalia nei meccanismi interni, segnalare l’errore e prenotare un tavolo da 12 nella birreria più vicina.